Inaugurata a Buscoldo la mostra fotografica "Istanti di Buscoldo": scatti di ieri e di oggi sono in esposizione fino a lunedì nella Barchessa parrocchiale.

Inaugurata a Buscoldo la mostra fotografica "Istanti di Buscoldo": scatti di ieri e di oggi sono in esposizione fino a lunedì nella Barchessa parrocchiale.
L'idea della mostra nasce da un'ispirazione particolare: nel 1948 alcuni giovani buscoldesi, fantasticando sul futuro di Buscoldo, scrissero un divertente racconto (intitolato “al Gratadur”) immaginando Buscoldo negli anni 2000.
Questa raccolta di scatti vuole mostrare com’era la realtà di Buscoldo circa 70 anni fa: le “profezie” di quelli che ormai sono diventanti i nonni buscoldesi si sono avverate? Le scuole, la piazza, i luoghi di ritrovo sono cambiati?
Una mostra che è un'occasione di confronto col passato ma anche di immaginazione per il futuro.
Una idea nata dalla pagina Facebook Buscoldo.com e realizzata da Stefania Facchini. Un grande grazie per il supporto va a Don Alfredo, il Sindaco Carlo Bottani e tutte le persone che hanno partecipato all'hashtag #istantidibuscoldo. E' proprio vero: le foto di ieri, sono la memoria di oggi.
L'idea della mostra nasce da un'ispirazione particolare: nel 1948 alcuni giovani buscoldesi, fantasticando sul futuro di Buscoldo, scrissero un divertente racconto (intitolato “al Gratadur”) immaginando Buscoldo negli anni 2000.
Questa raccolta di scatti vuole mostrare com’era la realtà di Buscoldo circa 70 anni fa: le “profezie” di quelli che ormai sono diventanti i nonni buscoldesi si sono avverate? Le scuole, la piazza, i luoghi di ritrovo sono cambiati?
Una mostra che è un'occasione di confronto col passato ma anche di immaginazione per il futuro.
Una idea nata dalla pagina Facebook Buscoldo.com e realizzata da Stefania Facchini. Un grande grazie per il supporto va a Don Alfredo, il Sindaco Carlo Bottani e tutte le persone che hanno partecipato all'hashtag #istantidibuscoldo. E' proprio vero: le foto di ieri, sono la memoria di oggi.