Buscoldo si veste di fiori per dare il benvenuto a “Lirica d’estate”, con il Trovatore come appuntamento imperdibile
BUSCOLDO. Buscoldo si veste di fiori per dare il benvenuto a “Lirica d’estate”, il grande evento musicale che da quindici anni chiude la stagione artistica del teatro Verdi. L’appuntamento è fissato per lunedì, alle 21.15, in piazza Lombardelli, trasformata per l’occasione in un suggestiva arena sotto le stelle.
Quest’anno i riflettori saranno puntati su “Il trovatore”, l’opera in quattro atti musicata da Giuseppe Verdi su libretto di Salvatore Cammarano. Il melodramma verrà portato in scena dall’orchestra dell’accademia internazionale di canto lirico “Città di Curtatone” e dal coro “Opera House”, diretti dal maestro Daniele Anselmi. A voce e corpo al Conte della Luna sarà il baritono Marzio Giossi, affiancato dal soprano Gabriella Morigi, che vestirà i panni di Leonora. Accanto ai protagonisti si esibiranno Monica Minarelli (Azucena), Alberto Profeta (Manrico), Abramo Rosalem (Ferrando), Rosita Fiocco (Ines) e Carlo Giacchetta (Ruiz). Scene e costumi sono curati da “Fantasia in Re”.
L’evento è stato presentato ieri alla stampa dal vicesindaco Federico Longhi e dal maestro Daniele Anselmi, promotore e concertatore dell’evento. «Lirica d’estate è ormai divenuto un appuntamento irrinunciabile per Curtatone – ha commentato il vicesindaco – Con il Trovatore concludiamo il ciclo di rappresentazioni della trilogia popolare verdiana. L’appuntamento di quest’anno si inserisce nel solco delle celebrazioni dedicate ad Ismaele Voltolini, che di recente ha portato l’orchestra del Verdi in trasferta al Castello sforzesco di Milano. Con questo percorso ci stiamo impegnando a valorizzare ed esportare oltre i nostri confini il talento dell’accademia di canto lirico, vera e propria eccellenza del territorio». Il maestro Anselmi ha sottolineato come l’appuntamento con l’opera in piazza sia diventato un evento capace di attirare melomani da tutto il nord Italia: «Ogni anno arrivano a Buscoldo mille persone, provenienti da Mantova e da molte altre città. Tra loro ci sono anche degli stranieri, che per un giorno lasciano le sponde del Garda, dove sono in vacanza, per assistere al nostro spettacolo. Per questa ragione stiamo pensando di aprire la serata di lunedì con una presentazione in tre lingue: italiano, inglese e tedesco».
Sono già oltre quattrocento i biglietti venduti per “Il Trovatore”, ma in piazza ci sono ancora dei posti liberi che potranno essere prenotati, contattando la segreteria del teatro Verdi al numero 0376-410008. I prezzi sono popolari. Si va dai 25 euro per il biglietto intero, ai 20 di quello riservato ai soci del teatro di Buscoldo, passando per i 22 del ridotto.