Dal 12 al 16 agosto torna l'appuntamento con l'Antichissima Fiera delle Grazie, sempre a Grazie a Curtatone (MN), uno dei Borghi più belli d'Italia.
Dal 12 al 16 agosto torna l'appuntamento con l'Antichissima Fiera delle Grazie, sempre a Grazie a Curtatone (MN), uno dei Borghi più belli d'Italia.
La fiera, con il suo mix unico di arte, cultura e gastronomia, avrà il suo momento clou, come da tradizione, nella notte fra il 14 e il 15 agosto e nel giorno stesso di Ferragosto, quando il piazzale del Santuario sarà invaso dai colori delle opere di oltre 200 Madonnari provenienti dall'Italia e dall'estero.
Il 45esimo Incontro Nazionale dei Madonnari avrà - come consuetudine - una giuria composta da personaggi di spicco, i cui nomi verranno rivelati a ridosso della manifestazione.
Non mancheranno gli ingredienti che da sempre rendono unica la Fiera: gli appuntamenti musicali e di spettacolo, approfondimenti culturali, il mercato con espositori di diverse categorie merceologiche, il luna park, la gastronomia e lo spettacolo piromusicale di chiusura.
Programma eventi 2017
Sabato 12 agostoore 19.15 - Riva della Madonna
Inaugurazione Fiera 2017
Saluto del Sindaco Carlo Bottani e incontro con le autorità
Accompagnamento musicale con il quartetto d’archi dell’orchestra Sinfonica dei Colli Morenici
ore 20.30 - Piazza Madonna della Neve
Inaugurazione del percorso espositivo dei Madonnari
ore 21.15 - Porticato antistante il Santuario
Musica sacra in Santuario
Antonio Vivaldi, “Gloria” per soli coro ed orchestra d’archi.
Solisti dell’Orchestra del teatro Comunale “G. Verdi”, direttore M° Daniele Anselmi
Domenica 13 agosto
dalle ore 18.00 - Antico Foro Boario
Aperitivo con gusto
In collaborazione con Regione Lombardia. Presentazione del libro di Davide Bregola “La vita segreta dei mammut in pianura padana”.
Degustazioni guidate di prodotti enogastronomici del territorio: salame (Salumificio Pantani) e lambrusco mantovano (Cantine Virgili).
A seguire artisti di strada per le vie del borgo
ore 21.15 - Piazzale Santuario
Tra Grazie e la luna: Concerto-omaggio a Lucio Dalla
Riccardo Majorana, vocalist del cantautore bolognese, accompagnato da Andrea Poltronieri al sax, Damiano Trevisan alla batteria, Mattia Bigi al basso e Danilo Lovino alle tastiere
Lunedì 14 agosto
ore 18-20 - Riva della Madonna
Salite in mongolfiera
dalle ore 18.00 - Antico Foro Boario
Aperitivo con gusto
In collaborazione con Regione Lombardia.
Presentazione del libro di Guido Conti “Il grande fiume Po”.
Degustazioni guidate di prodotti enogastronomici del territorio: sbrisolona (Pantanina di Pantani Graziano) e bianco mantovano (Cantine Virgili).
A seguire artisti di strada per le vie del borgo
ore 19.00 - Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
Primi Vespri della solennità dell’Assunta presieduti da S.E. Mons. Egidio Caporello
Accompagnamento delle Scholae Cantorum della Diocesi di Mantova
ore 19.30 - Sagrato del Santuario della B. V. Maria delle Grazie
Benedizione dei Madonnari e dei gessetti.
Inizio del 45° Incontro Nazionale dei Madonnari con 150 artisti all’opera, senza interruzione fino al tramonto del 15 Agosto
ore 21.00 - Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
In preghiera con Maria. Santo Rosario Presieduto dal Vescovo Mons. Marco Busca e animato dalle Scholae Cantorum della Diocesi di Mantova
ore 22.00 - Piazzale del Santuario
Concerto dell’Accademia pianistica di Mantova e Curtatone
Con Elena Padovani, Nicola Padovani, Ilaria Brognara, Monica Tirelli.
Musiche di Beethoven, Prokofjev, Rachmaninov, Mendelssohn, Schumann e Bach
Martedì 15 agosto
ore 9.30 - Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie
“In Assumptione B. Mariae Virginis”
Santa Messa solenne presieduta da S. E. Mons. Marco Busca, Vescovo di Mantova. Accompagnamento delle Scholae Cantorum della Diocesi di Mantova
ore 11.00 - Sagrato del Santuario della B. V. Maria delle Grazie
L’amministrazione Comunale e il Vescovo S. E. Mons. Marco Busca salutano i Madonnari
dalle ore 18.00 - Antico Foro Boario
Aperitivo con gusto
In collaborazione con Regione Lombardia.
Incontro con l’autore Davide Barilli: “Dalle Grazie a Cuba”.
Degustazioni guidate di prodotti enogastronomici del territorio: cotenchino delle Grazie De.C.O. (Squassoni salumi) e lambrusco mantovano (Cantine Virgili).
A seguire artisti di strada per le vie del borgo
ore 18-20 - Riva della Madonna
Salite in mongolfiera
ore 19.30 - Piazzale del Santuario
Premiazione dei vincitori del 45°
Incontro Nazionale dei Madonnari
Presidente di giuria: Peter Assmann, Direttore di Palazzo Ducale di Mantova
21.15 Piazzale del Santuario
Arte per l’Assunta. Cultura, società e Madonnari: talk show con critici, esperti, amministratori e i vincitori del 45esimo Incontro nazionale dei Madonnari
Intervengono: Peter Assmann, Paolo Bertelli, Fabrizio Binacchi, Nicola Facchini e i giurati del 45° Incontro Nazionale dei Madonnari.
Accompagnamento musicale a cura del gruppo jazz Blue Ink: Ilaria Pasetto (voce), Giovanni Marullo (sax alto e flauto), Gian Pietro Zanini (sax tenore), Luigi Piva (chitarra e voce), Carlo Alberto Chittolina (batteria) e Gilberto Frigerio (basso)
Mercoledì 16 agosto
ore 10.00 - Antico Foro Boario
Congresso dei Madonnari
dalle ore 18.00 - Antico Foro Boario
Aperitivo con gusto
In collaborazione con Regione Lombardia.
Presentazione del libro di Marco Mastrolilli “Gatti e gufi”.
Degustazioni guidate di prodotti enogastronomici del territorio: Grana Padano (Caseificio sociale La Motta) e lambrusco mantovano (Cantine Virgili).
A seguire artisti di strada per le vie del borgo
ore 21.15 - Piazzale del Santuario
Mystic wave
Le splendide voci di Betta Sacchetti e Lalo Cibelli in un concerto fra soul e gospel, canzoni di pace e brani di grande atmosfera.
Alessandro Pivetti al pianoforte e Davide Vicari al sax
ore 23.00 - Parco Fiera
Spettacolo piromusicale di chiusura
EVENTI SPAZIO GIOVANI
Le Grazie young district
In collaborazione con CurtaTune
Sabato 12 agosto
ore 18 – Esibizione di giovani talenti mantovani
ore 22 – House music with Triumviratum
Domenica 13 agosto
ore 18 – Lounge dj set
ore 22 – Remember Lime. Special partner Chiringuito
Lunedì 14 agosto
ore 18 – Rap & hip hop contest
ore 22 – Homie real hip hop
Martedì 15 agosto
ore 18 – balli latini
ore 22 – Noche latina
Mercoledì 16 agosto
Party finale
ore 18 – Live Show musicale con Giovani talenti mantovani
ore 22 – EMjoy your festival
NOVITÀ: AREA BIMBI
Dal 13 al 16 agosto
Dalle ore 16 alla Riva della Madonna
Area con giochi giganti e i giochi di una volta a cura di C.S.I.
Esibizioni e “prova della sella” per i più piccoli con gli Ippoamici
14 e 15 agosto
Tutti a bordo… in mongolfiera
Tutti i giorni intrattenimento in collaborazione con Mc Donald’s
Ed inoltre, tutti i giorni..
• Ampia offerta gastronomica
• Mercato
• Via dei prodotti Made in Italy
• Via dei creativi
• Nuova area espositiva
• Navigazioni guidate nella riserva naturale Valli del Mincio
• Museo dei Madonnari
• Spettacoli con la compagnia Ippoamici (tutti i giorni sulla Riva della Madonna)
• Animazione itinerante degli artisti di strada
• Luna Park